Sono un titolare di farmacia e ho affittato ad uso abitativo a un mio dipendente un mio appartamento. Sono trascorsi i primi 4 anni e vogliamo prorogare il contratto di locazione per altri 4 anni. Volevo sapere se devo pagare l’imposta di registro in un’unica soluzione o se posso pagarla di anno in anno.
In caso di proroga, l’imposta di registro per i contratti di locazione pluriennali può essere corrisposta [entro 30 giorni dalla scadenza del contratto o della proroga precedente] sia anno per anno che in un’unica soluzione, comprensiva quindi di tutte le annualità, a discrezione dell’interessato.
Ricordiamo che è possibile procedere al versamento dell’imposta:
- mediante i servizi telematici dell’Agenzia con addebito sul conto corrente
oppure
- effettuando il pagamento compilando l’apposito Mod. F24
Inoltre, bisognerà rendere nota all’Agenzia delle Entrate la proroga del contratto e in tal caso le modalità di comunicazione differiscono secondo il metodo di versamento prescelto.
Nella prima opzione [servizi telematici Ade], infatti, la comunicazione di proroga avviene telematicamente e contemporaneamente alla richiesta di addebito, mentre qualora si optasse per il Mod. F24 sarà necessario comunicare la proroga all’ufficio dove il contratto è stato originariamente registrato.
(stefano stati)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!