Ho stipulato un contratto di locazione abitativo a uso transitorio con canone libero per la durata di 18 mesi. In sede di registrazione del contratto ho pagato l’imposta di registro pari al 2% del canone annuale. Allo scadere dei primi 12 mesi, posso pagare l’imposta del 2% limitata all’importo dei canoni dei 6 mesi rimanenti, oppure devo pagarla sempre sul canone annuale?

L’imposta di registro del 2% [con un minimo, comunque, di Euro 67]  per i contratti di locazione abitativa ad uso transitorio si applica sul canone di locazione annuo pattuito e risultante dal contratto.

Qualora quest’ultimo preveda una durata superiore a un anno, come nel Suo caso, l’imposta dovrà essere commisurata ai mesi di locazione eccedenti i 12 mesi, salvo ovviamente che la locazione non termini prima della scadenza naturale.

Pertanto, con un canone mensile, ad esempio, di euro 400, si pagherà il primo anno 96 euro [canone 12 mesi = 4.800 euro x 2%], mentre l’ammontare dell’imposta di registro per i mesi residui [canone 6 mesi =2.400,00 x 2% = 48 euro], essendo inferiore al minimo, sarà di 67 euro.

(andrea raimondo)

 

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!