Il Master online, di cui abbiamo dato ampia notizia nella Sediva News del 25 aprile u.s. [rendendone anche qui consultabile la brochure], è infatti ormai prossimo alla partenza.

Ricordiamo che il Master è organizzato dall’IPSOA Wolters Kluwer, azienda leader nella formazione giuridico/economica, in collaborazione con lo Studio Bacigalupo-Lucidi e la Sediva e con il contributo/guida del Dr. Roberto Santori.

I relatori, unitamente al Dr. Santori, saranno l’Avv. Stefano Lucidi, il Dr. Stefano Civitareale, il Dr. Andrea Raimondo, il Dr. Marco Righini e la nostra grande esperta di marketing e controllo di gestione, oltre che valente commercialista, Dr.ssa Michela Pallonari.

Il Master si articola in 8 incontri – tutti da due ore ciascuno ed esattamente dalle ore 15.00 alle ore 17.00 – che si terranno dal 10 maggio al 1° giugno 2022, secondo il calendario seguente:

–  il “I MODULO – LEZIONI 1 e 2” è in programma il 10 e 11 maggio p.v. e riguarderà gli “ASPETTI GIURIDICI”, così articolati:

  • La natura giuridica delle farmacie
  • La gestione societaria dopo la legge 124/2017
  • La direzione tecnica e l’idoneità
  • La titolarità e la gestione
  • Le norme specifiche delle farmacie
  • I trasferimenti di proprietà delle farmacie

–  Seguirà nei giorni 17 e 18 maggio il “II MODULO – LEZIONI 3 e 4” che riguarderà gli “ASPETTI CONTABILI E FISCALI”, così articolati:

  • La DCR per i farmaci e dispositivi dispensati agli assistiti SSN
  • Le fatture ASL e lo sconto SSN
  • NSO e Peppol
  • La ventilazione iva e l’aliquota media
  • L’esigibilità differita IVA
  • L’emersione dell’avviamento e deducibilità fiscale

– Il 24 e 25 maggio saranno i giorni dedicati al “III MODULO – LEZIONI 5 e 6” che riguarderà gli “ASPETTI GESTIONALI”, così articolati:

  • La marginalità e il ricarico
  • La rotazione del magazzino e la giacenza media
  • Incidenza media delle varie spese di gestione
  • Redditività lorda e netta sul fatturato/EBITDA
  • Il controllo di gestione
  • Il personale nelle farmacie

–  Infine, il 31 maggio e il 1° giugno verrà trattato il “IV MODULO – LEZIONI 7 e 8” che riguarderà gli “ASPETTI FINANZIARI”, così articolati:

  • Le finanziarie di settore e l’anticipazione della DCR
  • Il ciclo finanziario
  • La patrimonializzazione e la super ACE

Chi fosse interessato a partecipare, può rivolgersi direttamente all’IPSOA Wolters Kluwer, tramite il sito www.formazione.ipsoa.it oppure via email all’indirizzo: commerciale.formazione@wki.it, tenendo presente che gli iscritti riceveranno – naturalmente in tempo utile – una email contenente le istruzioni per accedere alla piattaforma online e frequentare le lezioni.

(Studio Bacigalupo – Lucidi)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!