Quali sono i limiti di spesa nel caso in cui su uno stesso immobile si eseguano contemporaneamente più interventi rientranti nel Superbonus?

Come ha chiarito anche l’Agenzia delle Entrate [Circ. n. 24 dell’8 agosto 2020], i limiti di spesa ammessi al Superbonus sono quelli previsti per ogni specifico intervento realizzato, cosicché – se su uno stesso immobile si effettuano più interventi, autonomi l’un l’altro, agevolati con la detrazione del 110% – il tetto massimo di spesa detraibile diventa la sommatoria dei tetti previsti per i singoli interventi.
Eseguendo quindi su una stessa abitazione, poniamo, un intervento di isolamento termico delle superfici opache [limite di spesa: 50.000 euro] e anche la sostituzione dell’impianto di climatizzazione invernale esistente [limite di spesa: 30.000 euro], la detrazione spettabile va calcolata su un ammontare complessivo di 80.000 euro.
La detrazione massima, perciò, sarebbe stata sempre di 80.000 euro anche nel caso in cui, ad esempio, per l’intervento di isolamento termico si fosse sostenuta la spesa di 70.000 euro e/o l’ammontare di quella per l’impianto di climatizzazione fosse stato di euro 50.000.

(francesco raco)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!