[… e per la connessione a internet]
I Commi 611-613 confermano anche per il 2021 il rilascio – a chi compie 18 anni nell’anno ed è residente in Italia – di una carta elettronica, utilizzabile:
– per acquistare biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche e spettacoli dal vivo, libri, abbonamenti a quotidiani e periodici anche in formato digitale, musica registrata, prodotti dell’editoria audiovisiva, titoli di accesso a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche e parchi naturali;
– e per sostenere i costi relativi a corsi di musica, di teatro o di lingua straniera.
Il budget di questa misura è fissato al momento – sempre per il 2021 – a euro 160 milioni.
Inoltre, per favorire l’accesso delle famiglie a basso reddito ai servizi informativi – circoscritto tuttavia a nuclei familiari con ISEE fino a 20.000 euro – è riconosciuto loro un contributo aggiuntivo, dell’importo massimo di 100 euro, sotto forma di sconto sul prezzo di vendita di abbonamenti a quotidiani, riviste o periodici, anche in formato digitale.
Qui il budget è di 25 milioni di euro sia per l’anno 2021 che per il 2022.
(andrea raimondo)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!