Anche se sembra che sia stato spostato l’inizio della lotteria degli scontrini, vorremmo sapere come in pratica funzionerà.
Come già abbiamo segnalato, la Commissione del Senato – in sede di esame del testo della legge di conversione del dl. fiscale – ha effettivamente spostato dal 1° gennaio al 1° luglio 2020 la data di avvio della c.d. lotteria degli scontrini.
Il consumatore dovrà munirsi, tramite l’apposito portale dell’Agenzia delle Entrate, di un QR code che è quel quadrato dove vengono inseriti tutti i dati del cittadino e che è leggibile solo con particolari attrezzature.
Quando pagherà con carta di credito o simile il conto, egli dovrà esibire al commerciante il QR-code scaricato sul proprio telefonino ai fini appunto della trasmissione dei suoi dati alla “lotteria”.
Ogni mese saranno estratti tre premi da 50 mila, 30 mila e 10 mila.
Una volta l’anno verrà sorteggiato un super premio da un milione di euro.
I vincitori saranno avvisati per raccomandata o attraverso una PEC.
(matteo lucidi)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!