Ho dato in comodato d’uso a mio figlio (con atto regolarmente registrato) soltanto un fabbricato C/2. Posso usufruire della riduzione Imu al 50%?
La riduzione Imu, nel caso di abitazione concessa in comodato a parenti, presuppone il suo utilizzo come abitazione principale e dunque il comodatario deve avervi stabilito la propria residenza e la dimora abituale.
E soltanto nell’ipotesi di comodato avente a oggetto un’abitazione principale, il comodatario può godere della riduzione anche per eventuali sue pertinenze sempreché concesse anch’esse in comodato.
Ma una pertinenza – da sola – non può godere di riduzioni Imu neppure se concessa in comodato.
Quindi, nel Suo caso, tenuto conto che oggetto del comodato è stata l’unità C/2 in quanto tale, e per ciò stesso non pertinenza di un’abitazione a sua volta concessa in comodato, la riduzione d’imposta non spetta.
(valerio salimbeni)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!