Siamo in trattativa per la cessione della Farmacia e l’acquirente richiede un certificato di regolarità del Durc. Ho paura che l’Inps non mi riconosca la regolarità per un omesso versamento di 75 euro: possibile che per un importo così esiguo non possa ottenere il Durc regolare?

Il rilascio del Durc [Documento Unico per la Regolarità Contributiva] è subordinato – giova rammentarlo – al controllo di regolarità da parte dell’Inps, dell’Inail e, quando previsto, anche della Cassa Edile.

L’Inps, con il Messaggio n. 213 del 19.01.2021, ha fornito – con riferimento a ciascuno degli Enti chiamati ad effettuare la verifica – alcuni chiarimenti riguardo le corrette modalità di applicazione del c.d. “criterio dello scostamento non grave”, ex art. 3, comma 3 del D.M. del 30.01.2015 [relativo per l’appunto alla verifica della regolarità contributiva].

In particolare, l’Inps ha precisato che sono considerati “gravi” le irregolarità per scostamenti superiori a 150 euro, comprendendovi l’ammontare di eventuali accessori di legge.

Pertanto, per il rilascio del Durc regolare, ciascuno degli Enti preposti alla detta verifica non dovrà risultare creditore di somme superiori ai richiamati euro 150, ove l’importo non venga regolarizzato entro 15 giorni dall’invito dell’Ente.

Rispondendo quindi al quesito, ci pare di poter affermare con tranquillità che l’irregolarità di 75 euro non dovrebbe essere in alcun modo considerata grave e pertanto l’Ente dovrebbe senz’altro concederLe il certificato di regolarità contributiva.

È pur vero che in caso di mancato rilascio del Durc saranno gli stessi enti citati [Inps, Inail] a inviare, ai sensi dell’art. 1 della legge 12/1979, entro 72 ore, un resoconto dettagliato delle cause di irregolarità riscontrate durante il controllo e il conseguente invito a regolarizzarle; e però si tenga conto che l’interessato potrà/dovrà regolarizzare entro 15 giorni dalla notifica dell’invito, o comunque non oltre la fine dell’istruttoria (30 giorni), la propria posizione.

Diversamente, egli sarà tenuto a fornire ai vari Enti elementi decisivi nella dimostrazione della sussistenza di tutti i presupposti per un esito positivo della verifica.

(aldo montini)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!