Sono titolare individuale di farmacia e sono unito civilmente con il mio compagno che vorrebbe lavorare con me in farmacia. Recentemente ho letto la vostra Sediva News sulla donazione di quote tra componenti di unioni civili e vorrei quindi sapere se, per lo stesso principio, il mio compagno può lavorare con me in regime di impresa familiare?

La risposta è affermativa, perché la possibilità del componente dell’unione civile di partecipare all’impresa familiare è in realtà sancita anche dal comma 13, art. 1, della l. n. 76 del 20 maggio 2016 [c.d. Cirinnà], oltreché dal successivo comma 20, secondo il quale “le disposizioni che si riferiscono al matrimonio e le disposizioni contenenti le parole «coniuge», «coniugi» o termini equivalenti, ovunque ricorrono nelle leggi, negli atti aventi forza di legge, nei regolamenti nonché negli atti amministrativi e nei contratti collettivi, si applicano anche ad ognuna delle parti dell’unione civile tra persone dello stesso sesso.
Infatti, secondo il comma 13, alle Unioni Civili “si applicano le disposizioni di cui alle sezioni II, III, IV, V e VI del capo VI del titolo VI del libro primo del codice civile”, tra cui figura anche l’art. 230bis, che è la ben nota disposizione codicistica che introduce e regola per l’appunto l’impresa familiare.
Non si può pertanto ragionevolmente dubitare dell’applicabilità dell’intera  e molto cospicua disciplina civilistica [anche] alle parti dell’Unione Civile, come d’altronde neppure – attenzione – dell’applicabilità delle disposizioni fiscali di cui all’art. 5 del T.U.I.R., di cui abbiamo parlato in parecchie circostanze, e per il quale “I redditi delle imprese familiari di cui all’art. 230 bis del c.c., limitatamente al 49% dell’ammontare risultante dalla dichiarazione dei redditi dell’imprenditore, sono imputati a ciascun familiare, che abbia prestato in modo continuativo e prevalente la sua attività di lavoro nell’impresa, proporzionalmente alla sua quota di partecipazione agli utili”.

(cesare pizza)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!