L’anno scorso è venuto a mancare un parente stretto e ho sostenuto interamente le spese per il funerale che ammontavano a quasi 3000 Euro. Mi sono reso conto però, che nella dichiarazione precompilata tale spesa non è stata riportato ed è presente solo nel foglio riepilogativo. Se possibile, vorrei conoscere il motivo.

 Una ragione plausibile per cui le spese funebri sostenute possano non essere state riportate nel quadro E del 730 precompilato potrebbe ravvisarsi nella mancata comunicazione all’Anagrafe tributaria da parte del Comune – alla data della “precompilata” – dell’avvenuto decesso.
Pertanto, l’Ade potrebbe aver indicato l’importo solo nel foglio riepilogativo, così da permetterLe di integrare la dichiarazione e portare in detrazione le spese, sia pure – è il caso di ricordarlo – nel limite di detraibilità di 1.550 Euro per ogni evento funebre.

(francesco s. sonnino)

 

 

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!