Essendo deceduto recentemente il papà di un mio debitore, vorrei sapere se lui può prelevare dall’eredità almeno in parte la somma, che è rilevante, che gli ho prestato.
Tenete conto che lui mi ha chiarito di non poter utilizzare i beni lasciati dal padre perché ha rinunciato all’eredità.
Posso appurare in qualche modo se questa rinuncia c’è stata veramente?

 

Gli atti di rinuncia [al pari, ad esempio, di quelli di accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario] vengono iscritti nel c.d. registro delle successioni, tenuto dal Tribunale del luogo di residenza del defunto, e dunque dovrebbe risultarLe agevole verificare se il Suo debitore abbia o meno effettivamente rinunciato all’eredità paterna.

Si tratta, del resto, di un registro pubblico e quindi, in pratica, Lei potrà recarsi presso la cancelleria del Tribunale e richiedere il rilascio di certificati e/o estratti di qualsiasi atto iscritto nel registro, compresi pertanto eventuali atti di rinuncia all’eredità.

(cecilia v. sposato)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!