Lo scorso 20 luglio 2023 Federfarma e le Organizzazioni sindacali hanno firmato l’Accordo che definisce le modalità di liquidazione delle quote contrattuali di servizio a favore dell’Ebifarm, che è l’Ente bilaterale previsto dal CCNL per il settore delle farmacie private.
L’attuale Accordo stabilisce che tale contributo obbligatorio debba essere versato con cadenza semestrale posticipata, ossia il 16 luglio per il primo semestre dell’anno in corso e il 16 gennaio per il secondo semestre.
Decorrendo l’obbligo del versamento dal 1° luglio 2023, il primo pagamento dovrà essere effettuato il 16 gennaio 2024 con riferimento al secondo semestre 2023.
Attualmente ed in via transitoria la quota è determinata in 2 euro mensili (da dividere in egual misura tra lavoratore e datore di lavoro) per 14 mensilità per ogni lavoratore.
A regime sarà lo 0,10% di paga base e contingenza, sempre da ripartire equamente tra lavoratore e datore di lavoro.
Il mod. F24 sarà il mezzo di pagamento da utilizzare, ma le modalità ad oggi non sono ancora state rese note.
(mario astrologo)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!