Ho appena aperto un e-commerce per la mia farmacia. Sento spesso parlare di digital marketing, ma non sono molto esperta in materia. Potrei avere qualche delucidazione?
Ormai, nolenti o volenti, Internet è diventato il nostro punto di riferimento ed è innegabile che le decisioni di acquisto dei consumatori sono fortemente influenzate dai risultati che escono o usciranno nella nostra barra di ricerca [brand reputation, blog, recensioni, opinioni online, ecc…].
Pertanto, l’imprenditore/farmacista che vuole incrementare la propria riconoscibilità, gli ingressi e – di conseguenza – i profitti non può sottovalutare la “potenza” del web e l’importanza del Digital Marketing, che possiamo definire come l’insieme delle attività necessarie alla promozione di un brand [come può essere proprio la farmacia] sulle principali piattaforme digitali.
Il Digital Marketing si avvale di una moltitudine di strumenti tra cui:
- Advertising (ADV): attività a pagamento di promozione a carattere commerciale e/o di sponsorizzazione di un brand.
- SEO e User Experience (UX): strumento con cui è possibile ottimizzare le attività del sito web della farmacia in termini di posizionamento sui motori di ricerca.
- Content Marketing: attività di creazione di contenuti, come blog e articoli, con il fine ultimo di attirare nuovi utenti privilegiando la nascita di relazioni più che il perfezionamento di transazioni monetarie.
- Digital PR: collaborazioni con blogger, giornalisti online, influencer volte a incrementare la propria presenza sul web.
- Il Social Media Marketing: attività di promozione di prodotti, servizi e brand, concentrandosi soprattutto sui social network così da migliorare l’interazione diretta tra utente e azienda.
- Conversion Marketing: l’utilizzo di apposite tecniche commerciali volte, appunto, a convertire i nuovi visitatori in effettivi clienti paganti e i clienti occasionali in clienti fidelizzati.
- Marketing Automation: strumento necessario per automatizzare azioni di marketing solitamente manuali attraverso software come Eloqua o Salesforce Marketing Cloud.
- Email Marketing o Direct Email Marketing (DEM): l’invio di e-mail e newsletter come mezzo per comunicare direttamente a fini commerciali e di fidelizzazione.
- Mobile Marketing: attività di marketing multicanale destinata a raggiungere il pubblico direttamente sui dispositivi mobili come smartphone e tablet.
Questo, in estrema sintesi, è dunque il Digital Marketing, che ci sembra pertanto renda imprescindibile che ogni farmacia si doti al suo interno di un responsabile previamente formato proprio – è chiaro – per affrontare e gestire il web, così da aiutare la farmacia a restare al “passo con i tempi” senza insomma correre eccessivi rischi di “arrivare in ritardo” e restare così fuori dal mercato online.
(michela pallonari – cesare pizza)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!