Nella creazione di una pagina social non ci può essere nulla di improvvisato. La scelta della foto, dei post, tutto deve essere gestito seguendo una logica collegata al raggiungimento dei propri obiettivi aziendali. Dovremmo quindi aver ben chiaro cosa desideriamo ottenere dalla nostra presenza sui social, qual è il nostro obiettivo, in modo da effettuare ogni singola scelta in funzione di questo.
Vogliamo ottenere visibilità? O un aumento della clientela? Desideriamo inserirci nel vasto mercato online, permettendo ai nostri clienti di acquistare direttamente attraverso il nostro sito?
Per tutto questo ed altro sarebbe importante avere una risorsa, meglio se interna, dedicata o parzialmente dedicata, per gestire il profilo Facebook e Instagram.
La Sediva/Studio Bacigalupo-Lucidi ha organizzato il Webinar di presentazione del Corso Online su:
Diventa Responsabile dei social della tua farmacia
in data:
giovedì, 15 settembre 2022 alle ore 15,00
La presentazione avrà una durata di 30 minuti e l’iscrizione al Webinar è gratuita.
Durante l’incontro la Dr.ssa Michela Pallonari presenterà il Corso e i docenti.
Per partecipare potete inviare una mail a: controllodigestione@sediva.it o prenotare chiamando il n. 06.808991
NEWS SULL’ARGOMENTO: L’importanza dei social in farmacia
(Sediva – Studio Bacigalupo-Lucidi)
* * *