I social vanno gestiti con consapevolezza e non possono essere lasciati al caso o utilizzati per postare qualche contenuto una volta ogni tanto, perché è anzi necessario creare mensilmente un piano editoriale, calendarizzare i contenuti e sviluppare una strategia di comunicazione.
Per la loro gestione sarebbe importante avere una risorsa, meglio se interna, dedicata o parzialmente dedicata, per gestire il profilo Facebook e Instagram.
Come accennato nella Sediva News del 19 luglio u.s. la Sediva/Studio Bacigalupo-Lucidi ha organizzato il Webinar di presentazione del Corso Online su:
L’utilizzo dei social in farmacia
in data
15 settembre 2022, ore 15,00
Ricordiamo che la presentazione avrà una durata di 30 minuti e che l’iscrizione al Webinar è gratuita.
Durante l’incontro la Dr.ssa Michela Pallonari presenterà il Corso e i docenti.
Per partecipare al Webinar puoi inviare una mail a: controllodigestione@sediva.it
OPPURE ISCRIVITI CLICCANDO QUI o PRENOTA CHIAMANDO IL N 06.808991
NEWS SULL’ARGOMENTO: L’importanza dei social in farmacia
(Sediva – Studio Bacigalupo-Lucidi)
* * *
La comunicazione è un’attività intellettuale
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!