Visto che alcuni grossisti inviano le bolle di accompagnamento dei prodotti solo in pdf e via email, vi chiedo se è cambiata la direttiva che rendeva invece obbligatoria la stampa normale per consentirne il controllo durante il trasporto.
La domanda quindi è: oggi è consentito trasportare merci senza accompagnamento della bolla cartacea?

L’obbligo di emissione del documento di accompagnamento dei beni viaggianti (fattura o bolla accompagnatoria) è stato per la verità abrogato addirittura dall’art. 1 del Dpr. n. 472/1996.
Da allora, conseguentemente, il ddt ha assunto una funzione prettamente contabile, oltre che quella di strumento idoneo a superare le presunzioni di cessione e di acquisto (dpr. 441/1997), e costituisce il presupposto per la successiva emissione della fattura differita da formalizzare – come sappiamo – entro il quindicesimo giorno del mese successivo a quello di effettuazione delle operazioni.
Il ddt può comunque essere sempre sostituito dalla fattura “immediata”, quella cioè emessa entro i fatidici dodici giorni dall’operazione e che però generalmente accompagna i beni trasportati durante il viaggio.

(roberto santori)

 

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!