Non sono riuscita ad avvalermi della possibilità di andare in pensione con la Quota 100 per una serie di motivi anche organizzativi.
Ora mi sembra che ci siano nuove proposte sempre sulle “quote”: potete dirmi qualcosa?

Il testo della Legge di Bilancio 2022, ancora lontana dall’essere approvata, ha effettivamente riconsiderato un’ulteriore e diversa tipologia di pensione anticipata [sempre in via sperimentale], che dovrebbe prendere il nome di Quota 102, di per sé quindi esplicativo.
I requisiti – che dovrebbero essere conseguiti entro il 31/12/2022 – prevedono un’età minima di 64 anni e una contribuzione minima di 38 anni.
Dovrebbero poterne beneficiare tutti gli iscritti sia all’AGO che alla Gestione Separata, ad esclusione soltanto dei dipendenti delle Forze Armate, delle Forze di Polizia, della Guardia di Finanza e dei Vigili del Fuoco.
Inoltre, Quota 102 si può raggiungere anche cumulando periodi assicurativi diversi da quelli maturati presso l’Inps.
Non è invece possibile ricorrere al cumulo quando si voglia aggiungere i contributi maturati presso le casse professionali.

(giorgio bacigalupo)

 

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!