2 novembre |
Per i contribuenti non titolari di partita iva, non titolari di redditi da partecipazione in imprese o studi associati e quelli titolari di redditi da partecipazione in imprese o studi associati con ammontare di ricavi superiore a € 5.164.569, che hanno scelto il pagamento rateale delle imposte discendenti dal Modello Redditi 2021: versamento della quinta rata sia che la prima sia stata versata entro il 30/6/2021 che entro il 30/7/2021. |
2 novembre |
Trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate della dichiarazione dei sostituti d’imposta Modello 770/2021. |
2 novembre |
Invio delle comunicazioni telematiche per l’accesso al credito d’imposta per gli investimenti in campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana o periodica (anche online) e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali o nazionali, realizzati o da realizzare nel 2021. |
4 novembre |
Invio delle comunicazioni telematiche per l’accesso al credito d’imposta Sanificazione 2021 per le spese sostenute nei mesi di giugno, luglio, e agosto 2021. |
16 novembre |
Versamento mediante mod. F24 online di: Iva relativa al mese di ottobre 2021 per i contribuenti mensili e Iva del terzo trimestre per i contribuenti trimestrali; ritenute sui compensi di lavoro dipendente, autonomo e di capitale corrisposti nel mese di ottobre; contributi Inps per i dipendenti e i collaboratori coordinati e continuativi e/o a progetto, sempre relativi al mese di ottobre. |
16 novembre |
Versamento mediante F24 online dei contributi Inps in misura fissa per artigiani, commercianti, collaboratori (non farmacisti) di impresa familiare e soci prestatori d’opera (non farmacisti) di società di persone, iscritti a questa forma previdenziale riferiti al terzo trimestre 2021. |
16 novembre |
Per i contribuenti titolari di partita iva con ammontare dei ricavi inferiore a € 5.164.569 e loro collegati (collaboratori di impresa familiare e soci delle società di persone) che hanno scelto il pagamento rateale delle imposte discendenti dal Modello Redditi 2021: versamento della quarta rata se la prima è stata versata il 15/9/2021 |
16 novembre |
Per i contribuenti titolari di partita iva con ammontare dei ricavi superiore a € 5.164.569 e loro collegati (collaboratori di impresa familiare e soci delle società di persone) che hanno scelto il pagamento rateale delle imposte discendenti dal Modello Redditi 2021: versamento della sesta rata se la prima è stata versata il 30/6/2021 e versamento della quinta rata se la prima è stata versata entro 30/7/2021 |
30 novembre |
Per i contribuenti non titolari di partita iva, ma titolari di redditi da partecipazione in imprese o studi associati con ammontare di ricavi inferiore a € 5.164.569, che hanno scelto il pagamento rateale delle imposte discendenti dal Modello Redditi 2021: versamento della quarta rata se la prima è stata versata entro il 15/09/2021 |
30 novembre |
Per i contribuenti non titolari di partita iva, non titolari di redditi da partecipazione in imprese o studi associati e quelli titolari di redditi da partecipazione in imprese o studi associati con ammontare di ricavi superiore a € 5.164.569, che hanno scelto il pagamento rateale delle imposte discendenti dal Modello Redditi 2021: versamento della sesta rata sia che la prima sia stata versata entro il 30/6/2021 che entro il 30/7/2021. |
30 novembre |
Versamento del secondo acconto delle imposte (Irpef, Irap, Ires, cedolare secca locazioni, imposte sostitutive regimi contabili agevolati, ecc.) e dei contributi Inps (gestione c.d. separata e artigiani e commercianti) per l’anno 2021. |
30 novembre |
Trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate della nuova comunicazione dei dati riepilogativi delle liquidazioni periodiche relativa al terzo trimestre 2021 sia per i contribuenti mensili che per quelli trimestrali. |
30 novembre |
Trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate dei modelli Redditi e Irap 2021 – periodo d’imposta 2020. |
30 novembre |
Versamento dell’imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche emesse nel terzo trimestre 2021 (€ 2 per ogni fattura esente/non imponibile Iva) cumulata eventualmente a quella del primo e secondo trimestre nel caso in cui l’imposta dovuta per tali periodi non abbiano superato i 250 euro e si sia scelto il differimento del versamento. |
(Sediva srl)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!