Io e mio padre siamo soci, rispettivamente al 30 e al 70%, di una snc titolare di farmacia e abbiamo deciso di prendere un’auto da utilizzare esclusivamente per conto della società [consegne a domicilio, raggiungere i fornitori, ecc…].
Io possiedo una seconda automobile praticamente inutilizzata e vorremmo sapere se ci è consentito adibirla ad auto aziendale restandone io l’intestatario e quindi il proprietario.
La risposta è sì affermativa ma è ovviamente imprescindibile che la titolarità o quantomeno il possesso della vettura siano trasferiti previamente alla snc, cedendole quindi la piena proprietà o trasferendole il legittimo suo godimento.
Tra le due modalità per raggiungere il vs obiettivo, tuttavia, al passaggio di proprietà sembra preferibile il ricorso al “classico” comodato gratuito [il contratto con cui il comodante, in questo caso Lei, concede in uso al comodatario, cioè alla snc, la vettura per un periodo determinato senza il pagamento di alcun corrispettivo].
Il “comodato”, infatti, è sottratto a certi costi come quelli inerenti al passaggio di proprietà delle vetture e inoltre ci sarebbero anche altri aspetti da prendere in considerazione.
(cesare pizza)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!