Ricordiamo che la Sabatini ter (v. Sediva News del 07/02/2019) è un’agevolazione in base alla quale – a fronte della concessione di un finanziamento ordinario (bancario o in leasing) per la realizzazione di un programma di investimenti – viene erogato un contributo [“in conto interessi”] parametrato appunto a tassi particolari di interesse, che sono pari:

  • al 2,75% annuo per gli investimenti “ordinari”;
  • al 3,575% per gli investimenti “Impresa 4.0”.

Il D.L 30.04.2019, n. 34 (Decreto Crescita) – illustrato nella Sediva News del 10/05/2019 – ha apportato alcune modifiche alla normativa previgente ampliandone l’area applicativa, incrementando l’ammontare dei contributi, velocizzando la relativa procedura e in definitiva rendendo l’agevolazione ancor più vantaggiosa.

Infatti, l’art. 20 del provvedimento ha elevato da 2 a 4 milioni di euro l’importo dei finanziamenti concedibili alla singola impresa [e quindi agevolati] e ha previsto l’erogazione del contributo in un’unica soluzione quando si tratti di finanziamenti di importo non superiore a 100.000,00 euro.

Le imprese possono pertanto presentare domanda di agevolazione, utilizzando a tal fine il nuovo modulo di domanda (denominato Release 6.0) disponibile nella sezione “Presentazione domande” del portale del Mise.

 (valerio pulieri)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!