Io e la mia collega avremmo bisogno di alcune delucidazioni su un problema che ci coinvolge.
Abbiamo partecipato in forma associata al concorso straordinario risultando vincitori di una sede e dopo aver costituito la società stiamo ora procedendo alla sistemazione del locale per aprire a breve.
Volendo predisporre un “box servizi” per invogliare naturalmente la clientela ad entrare in farmacia, ci chiediamo se nel box sia possibile effettuare trattamenti del viso, mani e piedi o se queste sono attività che possono invece essere svolte solo nella cabina estetica propriamente detta.

Alla cabina estetica abbiamo dedicato numerose Sediva News, trattando i vari aspetti che ruotano intorno alla predisposizione e alla gestione dei servizi estetici in farmacia.
Ma le attività che Lei descrive non sembra possano essere effettuate all’interno di un “semplice” box servizi, ma solo all’interno della cabina estetica dato che, per il loro svolgimento, è necessario che il vano dedicato ai servizi sia caratterizzato da una serie di requisiti specificatamente individuati dai legislatori regionali e anche da alcuni provvedimenti comunali [non tutti i Comuni, infatti, vi hanno provveduto].
È perciò importante che vengano identificati i requisiti regionali/comunali, perché – se il vs. box presenta le stesse caratteristiche della cabina estetica, quel che è tutt’altro che infrequente – è ragionevole credere, nonostante la notoria imprevedibilità della burocrazia, che sia consentito svolgere al suo interno anche le prestazioni e servizi da voi indicati.

(matteo lucidi)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!