Con Provvedimento Prot. N. 228725/2021 l’Agenzia delle Entrate ha disposto l’ennesimo rinvio – questa volta all’1/01/2022 – del termine iniziale per l’adozione obbligatoria della versione 7.0 – giugno 2020 del tracciato dei corrispettivi telematici.

Ennesimo perché, lo ricordiamo, l’obbligo inziale doveva decorrere a partire dal 1° luglio 2020, poi differito al 1° gennaio 2021… al 1° aprile 2021…al 1° ottobre 2021…e, da ultimo [speriamo…], con il provvedimento in questione nuovamente prorogato di altri tre mesi, ovvero per l’appunto al 1° gennaio 2022.

Conseguentemente – soltanto dal 1°gennaio 2022 – salve altre proroghe – dovrà essere utilizzato esclusivamente il nuovo tracciato per l’invio dei corrispettivi telematici, anche se evidentemente dopo opportuno aggiornamento del firmware del RT stesso.

Pertanto, le farmacie che ancora non abbiano adeguato il proprio RT hanno ora tempo fino 31/12/2021 per provvedere.

Le motivazioni di tale ulteriore slittamento sono le medesime dei precedenti provvedimenti e dunque vanno ricercate nelle difficoltà legate al perdurare della pandemia e alle richieste delle associazioni di categoria.

Vedremo quindi se il 1° gennaio sarà la volta buona…

                                                         (marco righini)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!