Nel 2020 ho effettuato ogni pagamento con modalità tracciabile, utilizzando anche delle App di pagamento. In questo caso, che documentazione dovrò tenere per eventuali controlli dell’Agenzia delle Entrate?

Sappiamo tutti che, a partire dal 1° gennaio 2020, per poter usufruire delle detrazioni dalle imposte sul reddito i contribuenti devono liquidare le relative spese mediante sistemi tracciabili di pagamento, tra i quali è compresa anche l’App di pagamento.

Quest’ultima è infatti uno strumento collegato a conti correnti bancari che perciò individuano i soggetti compresi nello scambio commerciale.

Quanto alla documentazione da conservare, il contribuente può scegliere tra:

– e-mail di conferma del pagamento ricevuta dalla piattaforma utilizzata;

– copia delle ricevute dei pagamenti presenti all’interno dell’App;

– estratto conto bancario collegato all’App, ma solo se riporta tutte le informazioni sul beneficiario del pagamento.

Per il resto, però, la vicenda è semplice e lineare e non può dar vita a perplessità di alcun genere.

(francesco raco)

 

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!