Anche in seguito al parere del nostro pediatra di fiducia sono deciso a far vaccinare mio figlio dodicenne, ma parlandone con mia moglie, con la quale è in corso la separazione, ho dovuto scoprire che lei è del tutto contraria alla vaccinazione e anzi è una vera “novax”.
Sono preoccupato ma fortemente intenzionato a trovare un modo per far vaccinare mio figlio. Cosa posso fare?

Come rileviamo tutti i giorni dalla stampa, non c’è – o non c’è ancora – un obbligo giuridico di sottoporsi a vaccinazione anti-Covid19 e perciò, quando un figlio sia minore di età, è richiesto generalmente il consenso di entrambi i genitori.

Quindi, nonostante la Sua volontà di far vaccinare vs. figlio, sarà necessario convincere la madre.

Il problema si è posto già in passato per altri vaccini, sempre in assenza di un obbligo di vaccinazione disposto da una norma di legge o avente forza di legge, e dunque ci pare che l’unica soluzione ragionevolmente proponibile possa essere quella di un ricorso al giudice ex art. 709 ter c.p.c., che poi è lo stesso giudice che si occupa del procedimento di separazione in corso.

Del resto, su questo punto la giurisprudenza tende ad ammettere la sufficienza del consenso di uno solo dei genitori solo nei casi in cui il rischio di diffusione e/o contagiosità del virus sia particolarmente elevato.

È un principio che ha la sua ratio, come è facile comprendere, nella stringente necessità di tutela del soggetto minorenne in presenza di maggiori probabilità di contrarre alcuni virus tra i quali, tuttavia, potrebbe anche rientrare il Covid19.

Non si può affatto escludere, pertanto, che nel Suo caso proprio per l’elevata diffusione sul territorio del virus [del resto, nessuno dubita che sia tuttora in atto un’autentica pandemia…], con il rischio perciò non soltanto teorico di contagio del Covid19, che il giudice possa propendere per l’autorizzazione alla vaccinazione anche in mancanza del consenso della madre.

(gustavo bacigalupo)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!