Avevo intenzione di cambiare il materasso del nostro letto e vorremmo sapere se sono ancora previsti benefici fiscali in caso di acquisto, ad esempio, di un materasso ortopedico, come ci ha riferito il negozio dove intendiamo acquistarlo.
Come giustamente vi è stato riferito, i materassi ortopedici e antidecubito rientrano tra i dispositivi medici individuati dal Ministero della salute [decreto legislativo n. 46/1997] e che, quindi, possono beneficiare della detrazione dall’Irpef del 19%.
Inoltre, si tenga presente che ai fini della detrazione il contribuente deve conservare – oltre al classico documento fiscale di acquisto (scontrino o fattura) da cui risulti il soggetto che sostiene la spesa e la descrizione del dispositivo medico – anche la documentazione relativa alla marcatura CE dell’articolo.
(francesco raco)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!