È confermato anche per l’anno 2022 – a seguito della pubblicazione del decreto del Mef del 2/02/2022 che modifica il Dm 19/10/2020 – l’invio con cadenza semestrale dei dati relativi alle spese mediche e veterinarie al Sistema Tessera Sanitaria.
Vista quindi la modifica intercorsa, le informazioni riguardanti i dati delle spese sanitarie sostenute nel primo semestre 2022 dovranno essere trasmessi al StS entro il 30/09/2022, e invece entro il 31/01/2023 i dati riguardanti il secondo semestre.
Solo a partire dall’1/01/2023 dovrebbero – salvo proroghe – entrare in vigore le regole ordinarie, con l’invio da effettuare al StS entro la fine del mese successivo rispetto alla data del pagamento.
Da ultimo, ricordiamo che il contribuente può opporsi all’invio dei dati al StS [per ogni singola voce di spesa], ad esempio accedendo – nel periodo compreso tra lo scorso 16 febbraio e il 15 marzo 2022 – direttamente al sito internet del StS.
Beninteso, resta ferma la facoltà del cittadino/assistito di chiedere direttamente alla farmacia – al momento stesso dell’emissione del documento fiscale – di non rendere disponibili le informazioni al StS.

(marco righini)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!