La dichiarazione dei redditi di mio padre, ormai defunto, presentava dei rimborsi piuttosto consistenti da riscuotere. Informandomi in rete ho letto che, nel caso in cui sia già stata presentata la dichiarazione di successione, è possibile riscuotere tali rimborsi automaticamente senza presentare istanze e/o adempimenti all’Agenzia delle Entrate: è vero?


Sì, le cose stanno esattamente in questi termini.
L’art. 5 del D.L. n. 73/2022, in tema di semplificazioni fiscali, ha infatti disposto che i rimborsi fiscali di competenza dell’AdE spettanti al defunto [scaturiti dall’ultima dichiarazione dei redditi presentata] vengano attribuiti in modo automatico, quindi senza alcuna istanza e/o qualsivoglia dichiarazione, agli eredi indicati nella dichiarazione di successione.


N.B.: qualora la dichiarazione di successione non sia stata presentata, o nel caso di successione testamentaria, l’Agenzia delle Entrate chiederà agli interessati la documentazione necessaria al fine di accertare lo status di erede.


Ne consegue che, come appena chiarito, non dovrà trasmettere alcunché all’Agenzia delle Entrate: gli importi spettanti a Suo padre vanno oggi liquidati ai suoi eredi.

(francesco sonnino silvani)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!