Devo emettere una nota di credito per un reso di mascherine chirurgiche consegnate e fatturate a una società cliente della farmacia nel 2020.
Tenuto conto che se ne parla parecchio in questi giorni, vorrei sapere che aliquota iva devo applicare, se cioè l’aliquota zero” della fattura fatta a suo tempo o quella attuale del 5%.

 

Come principio generale, quando per le cessioni di un bene interviene una variazione di aliquota, le note di credito che rettificano operazioni già fatturate in precedenza [e che non espongono ulteriori nuove operazioni] devono recare l’aliquota utilizzata nella fattura originaria e non quella vigente al momento dell’emissione del documento.

Quindi, per venire al punto, la nota di credito emessa nel 2021 per rettificare la fornitura del 2020 dei presidi anti Covid-19 [che, come ricordato nel quesito, passano dall’aliquota “zero” con diritto alla detrazione, applicabile fino al 31/12/2020, all’aliquota 5% a partire dal 2021] deve recare la c.d. “aliquota zero”, cioè in pratica l’esenzione, indicando di conseguenza nella nota di credito elettronica il codice natura “N4” e non l’aliquota attualmente in vigore del 5 %.

(stefano civitareale)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!