I commi 171-172 prorogano al 31 dicembre 2022 il credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive nelle zone assistite ubicate nelle regioni del Mezzogiorno ed esattamente: Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo.
Ricordiamo che il credito spetta nella misura massima consentita dalla Carta degli aiuti a finalità regionale 2014-2020, ovvero del 25% per le grandi imprese situate in Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna e del 10% per le grandi imprese situate in alcuni comuni dell’Abruzzo e del Molise.
Queste intensità massime di aiuto sono inoltre maggiorate di 20 punti percentuali per le piccole imprese [e quindi in pratica per tutte le farmacie] e di 10 punti percentuali per le imprese di medie dimensioni, giungendo quindi, rispettivamente, al 45% e al 35%.

(stefano civitareale)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!