Sono stati pubblicati nella G.U. gli indici di aggiornamento Istat relativi a luglio e agosto 2020.
- Per quanto riguarda il mese di luglio l’indice è sceso da +0,1 a ‑0,1%.
È sceso anche quello annuale, da -0,3% a –0,4%, e quello biennale che addirittura è passato dal precedente +0,2% a –0,2%.
Anche per luglio, perciò, in ragione annuale il canone di locazione resta invariato [perché il 75% di -0,4 darebbe un risultato con segno anch’esso negativo], come però – per la prima volta, se non ricordiamo male – il canone resta invariato anche in ragione biennale perché anche il 75% di -0,2 comporterebbe una variazione in negativo.
* * *
- Per il mese di agosto, invece, l’indice mensile [rispetto a luglio] è salito dallo -0,1 a +0,2%.
Senonché, sono ulteriormente scesi sia l’indice annuale [passato da ‑0,4% a -0,7%] e sia quello biennale, passato da -0,2% a -0,4%.
Anche per agosto, perciò, i canoni restano invariati sia in ragione annuale che biennale, perché in entrambi i casi le variazioni sarebbero di segno negativo.
(Studio Bacigalupo-Lucidi)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!