Devo installare un allarme nella mia abitazione e le fatture per i lavori verranno pagate con bonifici parlanti.
Posso avvalermi delle detrazioni 50% per ristrutturazione edilizia?
E anche del bonus mobili?
La risposta alla prima domanda deve essere affermativa: gli interventi sulle singole unità immobiliari effettuati per prevenire atti illeciti da parte di terzi [come nel Suo caso l’installazione di un impianto di allarme o di sistemi di videosorveglianza digitale] danno infatti diritto alla detrazione Irpef del 50% delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici.
È il caso però di precisare che la detrazione si applica solo con riguardo alle spese sostenute per realizzare questo intervento sugli immobili e non anche, per esempio, al contratto stipulato con un istituto di vigilanza.
Non c’è invece almeno in questa ipotesi il diritto anche alla detrazione prevista per acquisti di mobili e/o grandi elettrodomestici [il c.d. bonus mobili], a meno che, come abbiamo osservato altre volte, non si tratti di acquisti effettuati nell’ambito di interventi edilizi di manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, restauro o risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia.
(marco righini)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!