Non riesco più a trovare gli scontrini parlanti dei medicinali acquistati nel 2019.
Posso comunque portarmi le relative spese in detrazione nel modello 730 precompilato?
La risposta è affermativa ma a patto che il 730 precompilato – che già le riporta – venga presentato senza modifiche direttamente da Lei o tramite il sostituto d’imposta che presta assistenza fiscale.
In questo modo l’Agenzia delle Entrate non effettuerà i controlli sulla dichiarazione e nel concreto, perciò, lo smarrimento degli scontrini parlanti non dovrebbe avere per Lei nessuna conseguenza.
Lo ha specificato a suo tempo anche la circ. min. n. 11/2015 chiarendo che non si effettua il controllo documentale sui dati relativi agli oneri indicati nella dichiarazione precompilata forniti dai soggetti terzi (interessi passivi, premi assicurativi e contributi previdenziali).
(marco righini)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!