Con un comunicato stampa del 12 marzo, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che a causa dell’emergenza sanitaria in corso è stata disposta la sospensione delle verifiche e dei controlli fiscali.
Trascriviamo di seguito il testo del comunicato:
COMUNICATO STAMPA
Coronavirus: Direttiva del Direttore Ruffini
Stop ad accertamenti fiscali e verifiche
Sono sospese le attività di liquidazione, controllo, accertamento, accessi, ispezioni e verifiche, riscossione e contenzioso tributario da parte degli uffici dell’Agenzia delle Entrate a meno che non siano in imminente scadenza (o sospesi in base a espresse previsioni normative). È questa in sintesi una delle disposizioni contenute dalla direttiva firmata dal direttore generale delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, a seguito del Dpcm dell’11 marzo 2020 per il contrasto alla diffusione del Coronavirus.
Analoga decisione è stata assunta dal Comando generale della Guardia di Finanza con una circolare diramata qualche giorno fa; i militari si concentreranno così sul controllo di altri illeciti [più “attuali”…], e in particolare meritano di essere segnalate le possibili manovre speculative sui prezzi di prodotti igienizzanti e dispositivi di protezione e quelle sull’approvvigionamento di materiale sanitario e elettromedicale, due vicende che per intuibili ragioni hanno registrato un’impennata in questo periodo.
(Studio Bacigalupo-Lucidi)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!