Secondo l’ultima elaborazione del mese di settembre da parte del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), la disponibilità residua del contributo per la misura Beni Strumentali (si tratta esattamente della c.d. “Nuova Sabatini”) ammonta al 13% del plafond inizialmente messo a disposizione.
Si ricorda – come illustrato nella Sediva News dell’11/06/2019 – che l’agevolazione ha subìto alcune modifiche introdotte dall’art. 20, comma 1, lett. b) del d.l. 30 aprile 2019, n. 34 (decreto “Crescita”), convertito con modificazioni dalla l. n. 58/2019.
In particolare, il provvedimento ha elevato da 2 a 4 milioni di euro l’importo dei finanziamenti agevolati concedibili alla singola impresa e ha previsto l’erogazione del contributo in un’unica soluzione per quelli di ammontare non superiore a 100.000,00 euro, incrementando l’importo dei contributi, velocizzando la relativa procedura e rendendola in definitiva più vantaggiosa.
Ma naturalmente chi intende ancora usufruirne, è bene che si muova celermente.

(andrea raimondo)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!