L’attenzione sulla prossima “rivoluzione” relativa alla fatturazione elettronica si è perlopiù incentrata sui rapporti tra contribuenti con partita iva (B2B), mentre è stato dato scarso rilievo al fatto che la fattura elettronica dovrà obbligatoriamente essere emessa anche nei confronti dei consumatori finali, cioè dei privati cittadini che ne facciano richiesta al momento dell’acquisto di un bene, vicenda che invece potrebbe “aggravare” la gestione di tutti i giorni della farmacia.
Ma anche qui siamo pronti con una collaudata soluzione concreta, anche se – beninteso – la procedura di creazione della fattura sostanzialmente non cambierà, a significare in soldoni che il documento sarà creato direttamente nel software “gestionale” in uso all’esercizio con procedure molto vicine a quelle (che già tutti conoscete) per la creazione delle fatture elettroniche verso la Pubblica amministrazione.
Al termine della creazione/formazione della fattura vi sarà inoltre richiesto di esprimere la vostra preferenza circa le modalità di invio allo SDI che in ogni caso – per le farmacie nostre assistite – consiste/consisterà in un solo passaggio, che oltre a trasmettere il documento allo SDI lo rende/renderà disponibile per l’annotazione contabile senza ulteriori adempimenti.
In pratica, sarà quindi sufficiente cliccare sull’opzione denominata Genera solo File XML(o simile, secondo il gestionale utilizzato), che consente a sua volta alla farmacia di generare appunto il file XML, caricandolo su SKYNET, che completerà automaticamente tutte le attività necessarie e perciò:
a) l’invio allo SDI;
b) la registrazione in contabilità; e
c) l’invio telematico della copia di cortesia in formato PDF al cliente/consumatore finale, che comunque potrà richiederla in formato cartaceo direttamente in farmacia, anche se questa non potrà avere alcun valore né ai fini fiscali né ai fini civilistici, fermo in ogni caso che a dover essere oggetto di contabilizzazione sarà soltanto la E-Fattura, con data però che non può ovviamente essere anteriore a quella di ricevimento da parte dello SDI (art. 25 D.P.R. 633/72 – Circ. 1/E/2018).
Infine, una volta di più, chi non è ancora entrato nel mondo Skynet/Sediva può registrarsi QUI —> https://skynet.sediva.it/register

(Studio Associato – Sediva)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!