Nella G.U. è stato pubblicato l’indice di aggiornamento Istat che vede per il mese di Settembre l’indice mensile diminuito, visto che è passato dallo 0,3% allo 0,2%; stesso andamento per quello annuale, lievemente sceso dal precedente 5,2% all’attuale 5,1%.

Tendenza contraria invece dell’indice biennale: dal 13,8% al 14,2%.

La variazione del canone di locazione annuale per settembre è dunque pari al 3,825% (il 75% di 5,1%), e quella biennale a 10,650% (il 75% di 14,2%).

L’attuale conflitto israelo-palestinese, però, potrebbe comportare – per la sua possibile incidenza su petrolio e gas, ma anche sull’energia elettrica – un rialzo generalizzato degli indici.

(Studio Bacigalupo-Lucidi)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!