Eccoci pertanto al 3° Webinar di approfondimento, e il titolo – come potete rilevare – non può non essere che di grande interesse anche per la sua duplice afferenza al versante strettamente fiscale, da un lato, per la possibile rivalutazione delle quote sociali e, dall’altro, per il possibile affrancamento dell’avviamento da parte della società costituita con il conferimento di una farmacia precedentemente intestata a una persona fisica.

Con tutti gli iscritti, e con quelli che si iscriveranno in questi giorni, l’appuntamento è quindi fissato per le ore 14.45 di

Giovedì, 19 Ottobre p.v.

Anche per questo webinar potrete naturalmente inviare i quesiti ritenuti opportuni, assicurandovi che nel frattempo abbiamo potuto rispondere più o meno a tutti quelli rimasti senza riscontro durante il segmento finale del webinar precedente.

Valerio Salimbeni e Stefano Civitareale, che sono i due prossimi relatori, anche in questa circostanza risponderanno – se del caso, a domande pervenute nel corso del webinar – al termine dei loro interventi.

Quanto al tema del 4° Webinar, di Giovedì 26 ottobre, è ancora più ampio e impegnativo perché si tratta de “La gestione economica della farmacia”: abbiamo voluto affrontarlo in un unico incontro invece che nei due originariamente programmati, e quindi non si può escludere uno “sforamento” dei 45 minuti ormai canonici.

Chi ancora non ha provveduto, potrà iscriversi anche in prossimità del Webinar di giovedì prossimo, sempre indirizzando la richiesta a:

webinar@sediva.it

Come sempre, la ns. Segreteria invierà in tempo utile a tutti gli iscritti –a ridosso dell’incontro – il link di accesso.

(Studio Bacigalupo-Lucidi)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!