Mio figlio abita molto lontano da scuola e non ha ancora l’età per guidare e sia io che sua madre non possiamo accompagnarlo la mattina perché le esigenze della farmacia – in società tra noi due – spesso ce lo impediscono.
Alla fine abbiamo optato per un abbonamento annuale ai mezzi pubblici: è una spesa detraibile?
La risposta è affermativa.
La detrazione dell’abbonamento al trasporto pubblico, infatti, non riguarda esclusivamente le spese effettuate dal contribuente per se stesso, ma anche, come nel vs. caso, per i familiari a carico.
Il beneficio, tuttavia, si concretizza – vale la pena ricordarlo ancora una volta – in una detrazione IRPEF nella misura del 19% dell’ammontare della spesa sostenuta con un tetto, per di più, di 250 Euro e quindi la detrazione massima diventa pari nel concreto a 47,50 Euro.
(cesare pizza)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!