Ho un immobile in usufrutto che affitto per periodi brevi (non più di 15/20 giorni) e vorrei sapere se i canoni vanno da me dichiarati come redditi fondiari oppure, come mi ha suggerito un Caf, come redditi diversi.

Ritenendo che Lei intenda riferirsi alle “vere” locazioni brevi, quelle cioè ad uso abitativo con durata non superiore a 30 giorni, Le rammentiamo che questi sono redditi [che deve dichiarare il proprietario o, come nel Suo caso, l’usufruttuario] da inserire nel quadro RB del Mod. Unico, cioè come redditi fondiari.
Non c’è alcuna possibilità per il contribuente di indicare i proventi delle locazioni brevi in un qualsiasi altro quadro del modello.
Infatti, anche nella ben diversa ipotesi [che ovviamente non La riguarda] in cui avesse, ad esempio, sublocato l’immobile – e quindi Lei non fosse né il proprietario né l’usufruttuario, ma il conduttore con il diritto di sublocazione – i proventi che ne deriverebbero, pur trattandosi anche qui di locazione breve, avrebbero dovuto/dovrebbero essere dichiarati come redditi diversi [quadro RL redditi].
Non comprendiamo perciò le ragioni in base alle quali il Caf da Lei contattato abbia potuto esprimere un parere diverso…

(cesare pizza)

 

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!