La Legge di Bilancio 2023 ha previsto una detrazione ai fini Irpef del 50% dell’IVA pagata per l’acquisto di immobili nuovi di tipo abitativo [classe energetica A o B] venduti da imprese costruttrici.
Per poter beneficiare dell’agevolazione è necessario procedere all’acquisto dell’immobile entro e non oltre il 31 dicembre 2023 ma – attenzione – il rogito non deve essere stato formalizzato anteriormente all’1.1.2023.
In sostanza, perciò, la detrazione ai fini Irpef interessa esclusivamente gli acquisti dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023 e, giova ribadirlo, l’immobile oggetto della cessione deve essere di classe energetica A o B e di proprietà di Organismi di investimento collettivo del risparmio (OICR), oppure di imprese immobiliari o di ristrutturazione/costruzione.
Quanto in particolare a quest’ultima categoria, per l’Agenzia delle Entrate sono da considerarsi imprese, ad esempio, di ristrutturazione/costruzione quelle che hanno acquistato un immobile ed eseguito [o fatto eseguire] su di esso uno o più degli interventi edilizi elencati nell’art. 3, comma 1, lettere c), d) ed f), del TU. Edilizia, corrispondenti alle tipologie di cui all’art. 31, comma 1, lett. c), d) ed e), legge n. 457/1978.

(cesare pizza)

 

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!