Sono titolare individuale di una farmacia pugliese e sto acquistando una vettura che vorrei inserire tra i beni della farmacia intendendo utilizzarla come auto aziendale.
Posso fruire anche del bonus Mezzogiorno?
La risposta non può essere affermativa.
Infatti, il credito d’imposta Mezzogiorno, introdotto dalla Legge di Stabilità 2016 prevede la possibilità – per le imprese, e quindi anche per le farmacie, ubicate nel sud Italia – di fruire di un bonus per l’acquisto di beni che, secondo corretti principi contabili nazionali, sono classificabili nell’attivo dello stato patrimoniale alle voci B.II.2 (impianti e macchinari) e B.II.3 (attrezzature industriali e commerciali) dello schema previsto dall’art. 2424 del cod.civ.
Non risultano quindi agevolabili gli investimenti in veicoli di alcun genere, non rientrando in nessuna delle dette categorie.
Del resto, tutti i veicoli – autoveicoli/motoveicoli, a due o tre o quattro ruote, adibiti al trasporto di persone, a combustione autonoma, a funzionamento elettrico o manuale, compresi perciò tricicli, ciclomotori e biciclette – sono inclusi nella voce B.II.4 “Altri Beni” [stando al principio contabile Oic 16] e per ciò stesso esclusi dal credito d’imposta Mezzogiorno.
(andrea raimondo)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!