Purtroppo questa notte ho subito un furto in farmacia; oltre ovviamente all’incasso mi hanno portato via alcune apparecchiature per noi molto importanti, tra cui anche la cassa automatica, per i quali ho fruito del particolare credito d’imposta previsto.
Oltre al danno, perderò anche l’agevolazione fiscale per dover comunque restituire al Fisco il credito che ho già compensato?

La risposta è negativa, perché in questo caso non dovrà “restituire” alcunché.
In particolare, infatti, l’Agenzia delle Entrate – con la circ. min. 9/07/2021, in cui ha trattato anche questo tema – ha chiarito come “il furto del bene agevolato non costituisca causa di rideterminazione dell’agevolazione, dovendosi dare rilevanza, a tal fine, alla volontarietà della scelta del beneficiario”.
Dunque, in caso di furto del bene oggetto di investimento [previa, beninteso, opportuna denuncia che sicuramente avrà già presentato], la sua “alienazione” – non essendo avvenuta per… scelta dell’imprenditore – non comporta la restituzione del beneficio fiscale fruito.
Diverso è invece il caso in cui i beni agevolati siano ceduti a titolo oneroso ovvero vengano destinati a strutture produttive ubicate all’estero [anche se appartenenti o riconducibili alla stessa impresa] entro il 31 dicembre del secondo anno successivo a quello di entrata in funzione o a quello di avvenuta interconnessione.
In questa ipotesi – cioè nei casi in cui l’estromissione del bene assuma carattere di volontarietà – l’agevolazione sarà oggetto di rideterminazione e il credito d’imposta dovrà essere ridotto escludendo dall’originaria base di calcolo il costo del bene ceduto o delocalizzato, e il relativo importo – eventualmente già utilizzato in compensazione – dovrà essere ineludibilmente riversato [senza tuttavia l’applicazione di sanzioni e interessi] entro il termine per la liquidazione a saldo dell’imposta sui redditi dovuta per il periodo di cessione o delocalizzazione.

 (marco righini)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!