Ho da poco attivato in farmacia il servizio di inoculazione del vaccino ma il dipendente incaricato della vaccinazione mi chiede un compenso extra. Ne ha diritto?

Recentemente è stato firmato il rinnovo del CCNL delle Farmacie Private che, perfezionato l’iter di approvazione delle rappresentanze sindacali coinvolte, è entrato in vigore il 1° novembre u.s.

Le novità di maggior rilievo riguardano:

–       la riformulazione della classificazione del personale;

–       l’aumento dei minimi tabellari;

–       la rimodulazione dei permessi aggiuntivi alle ex festività in base agli anni di assunzione;

–       l’assistenza integrativa destinata agli assunti a tempo indeterminato e ai part time.

L’accordo, anche se soltanto in via sperimentale, prevede – quanto all’attività di vaccinazione [che, come stiamo vedendo, sta fatalmente accelerando verso la terza dose, e prima o poi, chissà, anche verso la quarta, in contemporanea tuttavia con una crescente svalutazione perfino del Super green pass…] – il riconoscimento di un compenso aggiuntivo non inferiore a 2 euro lordi per ogni vaccinazione effettuata dal farmacista collaboratore.

Quest’ultimo, peraltro, potrà anche optare per un compenso forfettario di euro 200,00 lordi annuali.

(aldo montini)

 

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!