Per chi voglia migliorare le prospettive di pensione con il riscatto degli anni di studio universitario, l’Inps – sul proprio sito internet – ha messo a disposizione dei contribuenti un nuovo simulatore che calcola le varie tipologie di riscatto e i vantaggi fiscali che vi sono connessi.

Il servizio può essere consultato in forma anonima, dopo l’inserimento di pochi dati, senza necessità di indicare le credenziali SPID o altri codici identificativi.

Dal sito internet dell’istituto previdenziale basta dunque cliccare su “Prestazioni e servizi”, poi su “Servizi” e infine su “Riscatto Laurea – Simulatore”: qui verranno illustrate le singole diverse forme di riscatto di laurea disponibili/accessibili con i connessi eventuali benefici mediante una simulazione previsionale:

  • del costo del riscatto;
  • della relativa eventuale rateizzazione;
  • della data di decorrenza della pensione, sia con riscatto sia senza;
  • del beneficio pensionistico stimato grazie al riscatto.

È un’operazione che gli interessati possono complessivamente perfezionare con facilità.

                                                                       (gianmarco ungari)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!