La fornitura e il montaggio di un pergolato in legno, realizzato a supporto di una copertura a verde, rientra nel bonus omonimo?
La risposta è affermativa, perché l’intervento descritto ricade pienamente nel bonus verde [pari al 36% delle spese sostenute fino al limite massimo di 5.000 euro], introdotto dalla Legge di Bilancio 2018 e prorogato per tutto il 2021 con l’ultima legge di bilancio approvata.
Infatti, il beneficio fiscale spetta non solo per gli acquisti di piante o altro materiale, ma anche per le opere che si connettono alla realizzazione o al rinnovo delle aree verdi, compresa quindi la realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili.
Le ricordiamo comunque, vale la pena ripetersi, di effettuare i pagamenti in modalità tracciata [ad esempio bancomat, bonifici parlanti, ecc.] e di conservare tutta la documentazione, quindi fatture e pagamenti, per dieci anni.
(andrea raimondo)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!