Quanto è utile promuovere la farmacia attraverso i vari canali che Internet mette a disposizione?

 

È inutile dire come oggi Internet abbia assunto un ruolo fondamentale non solo nella vita privata ma anche in quella imprenditoriale.
La rete, infatti, può essere immaginata come la più grande “piazza” che l’imprenditore ha a disposizione per promuovere la propria impresa, non ultimo il farmacista.
La “mera” predisposizione di un sito web non è sufficiente a catturare l’attenzione della clientela, in quanto rischierebbe si essere una “vetrina” passiva; questo, infatti, deve essere gestito in maniera efficiente in modo da garantire la visibilità dell’azienda conferendole un’immagine interessante, innovativa, diretta ed aggiornata.
Puntare sulla sola apertura del sito senza dedicargli le dovute cure, esclusivamente perché ad oggi ce lo hanno tutti, non solo non sarà produttivo, ma addirittura controproducente.
Ad esempio se sul nostro sito mettiamo in offerta delle creme solari, e poi non lo aggiorniamo, magari dei potenziali clienti andranno a vedere quella promozione a gennaio, ossia completamente fuori stagione, e quindi quella comunicazione non solo sarà inefficace e inutile, ma la cosa peggiore è che sarà dannosa per la nostra immagine, poichè il cliente percepirà la “trasandatezza” del nostro sito svalutando la nostra serietà , in quanto tutto ciò produce un impatto negativo.
Il sito, inoltre, dovrà essere semplice e diretto, ma mai banale; infatti la clientela dovrà essere sempre stimolata così da essere catturata ed avere la voglia di visitare la Vostra farmacie e/o, nel caso ne aveste uno, acquistare dal vostro e-commerce.

(matteo lucidi)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!