Fino al 31 dicembre ho conseguito con il cashback c.d. natalizio 102 euro che mi si dice che mi verranno accreditati entro il 1° marzo 2021. Questo importo che otterrò deve essere indicato nella dichiarazione dei redditi?

Come è noto, il cashback – introdotto con la Legge di Bilancio 2020 – è un programma infrannuale di rimborso in denaro degli aderenti che, al di fuori dell’esercizio di attività d’impresa, arte o professione, effettuano acquisti mediante l’utilizzo di strumenti di pagamento elettronici.

Ma tutti i rimborsi derivanti dal cashback non concorrono a formare il reddito di chi li riceve e non sono assoggettati ad alcun prelievo erariale, e dunque non davranno essere indicati nella sua dichiarazione dei redditi.

(andrea raimondo)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!