• Modifiche alla misura “Resto al Sud

Il comma 170 modifica la disciplina della misura agevolativa denominata “Resto al Sud”, introdotta dall’art. 1 del dl n. 91/2017 per promuovere la costituzione di nuove imprese da parte di “giovani” imprenditori, di età compresa tra i 18 e i 55 anni [il limite precedente di età era di 45 anni], nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

È prevista l’erogazione di un contributo a fondo perduto fino a un ammontare del 50%, a valere in generale su un finanziamento massimo di 50.000 euro per ogni richiedente, che può tuttavia arrivare fino a 200.000 euro nel caso di società composte da quattro soci.

Il requisito del limite di età dei 55 anni deve essere posseduto al 1° gennaio 2021.

Possono presentare l’istanza sia le imprese individuali che le società, ivi comprese le cooperative.

  • Trattamento IVA per cessioni di vaccini COVID-19 e kit diagnostici

I commi 452 e 453 esentano da IVA fino al 31 dicembre 2022, come abbiamo già sottolineato, i vaccini COVID-19 e i kit diagnostici.

In particolare, l’esenzione riguarda:

– le cessioni di strumentazione di diagnostica per COVID-19 e le prestazioni di servizi strettamente connesse; e

– le cessioni di vaccini anti COVID-19, autorizzati dalla Commissione europea o dagli Stati membri, nonché – anche qui – le prestazioni di servizi strettamente connesse.

(marco righini)

La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!