Ma la rivalutazione che scade tra breve riguarda anche i terreni? Lo chiedo perché entro quest’anno venderò un terreno edificabile.
Come abbiamo anticipato a tempo opportuno, il Decreto Rilancio ha ri-aperto la rivalutazione di partecipazioni e, per l’appunto, terreni [agricoli, edificabili e lottizzati] posseduti al 1/7/2020 – ma, si badi, al di fuori dell’esercizio d’impresa – con il pagamento entro il prossimo 15 novembre, in un’unica soluzione oppure in tre rate annuali, di un’imposta sostitutiva dell’11% del valore rivalutato.
Entro lo stesso termine dovrà essere redatta e giurata la perizia da parte di un tecnico abilitato anche se, secondo l’Agenzia delle Entrate, la perizia potrebbe essere redatta e giurata fino alla data del rogito di cessione, e quindi anche dopo il 15 novembre.
Ricordiamo infine che la rivalutazione si perfeziona con il pagamento dell’imposta sostitutiva o della prima rata entro appunto il richiamato termine del 15/11/2020: pertanto il rispetto di questa scadenza, ai fini del riconoscimento fiscale della rivalutazione, è determinante.
(valerio pulieri)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!