Sono proprietario di una casa ed ho come pertinenze sia due box che un posto auto. Finora ho pagato l’imu per il box auto con la rendita catastale più alta: posso cambiare la pertinenza da associare alla mia prima abitazione? Avendo pagato una maggior imu in questi anni, potrei chiedere il rimborso dei pagamenti eseguiti in eccesso?
L’art. 8, comma 3, del D.lgs. 23/2011 prevede, come noto, che per pertinenze dell’abitazione principale si intendono esclusivamente quelle classificate nelle categorie catastali C/6 (autorimesse, quindi box e posti auto in garage), C/2 (magazzini e locali deposito, quindi soffitti e cantine) e C/7 (tettoie chiuse o aperte).
In presenza di più pertinenze della stessa categoria catastale, la normativa non individua criteri di scelta: pertanto nel Suo caso spetta proprio a Lei decidere quale box “associare” all’abitazione principale.
Per quanto riguarda il rimborso dell’Imu che Lei ritiene di aver pagato in più, invece, proprio perché si tratta di un maggiore importo derivante da una Sua scelta libera e insindacabile, non ci pare che possano sussistere i presupposti per un diritto alla ripetizione.
(andrea raimondo)
La SEDIVA e lo Studio Bacigalupo Lucidi prestano assistenza contabile, commerciale e legale alle farmacie italiane da oltre 50 anni!